Nuovo comunicato da parte di CSM (Campagna Salute Mentale) inviato alla stampa

Alleghiamo il Comunicato, inviato ieri alla stampa, di CSM (Campagna Salute Mentale) di cui siamo parte e abbiamo contribuito a comporre.

Stiamo attraversando tutti un momento difficile che ha colto tutti impreparati e in difficoltà  a farvi fronte. Le persone con una sofferenza o fragilità, di qualsiasi genere, economica, sociale o di salute, e le loro famiglie, si trovano maggiormente indifese e disarmate a farvi fronte.

Convegno "Lombardia Insieme"

Il prossimo 12 e 13 aprile la Fondazione The Bridge ci invita a partecipare ai tavoli di lavoro nell'ambito del convegno "Lombardia Insieme" che si terrà a Milano presso il nuovo Palazzo della Regione Lombardia.

Sarà un occasione per contribuire attivamente ad approfondire e ricercare soluzioni migliorative sui temi che ci stanno a cuore con l'appoggio di una fondazione che ha saputo aprire un ponte di comunicazione costruttivo con la Regione Lombardia.

Disabilità mentale e lavoro in Lombardia. 3° Incontro: Prassi, Criticità e Prospettive

Il 25 gennaio 2019 si terrà presso l'ACQUARIO CIVICO di Milano in via G.B. Gadio, 2 - Sala Vitman, Primo piano il 3° Incontro del ciclo di seminari "Disabilità Mentale e Lavoro in Lombardia": Prassi, Criticità e Prospettive.

Riportiamo qui sotto una serie di contributi preliminari da parte di moderatori e ralatori in relazione a questo evento e in allegato la locandina dell'incontro:

La cura della salute fisica nei Servizi psichiatrici

L’attenzione alla salute fisica delle persone in cura presso i Servizi di Salute Mentale è diventata oggetto di dibattito in questi ultimi anni in seguito al riscontro che oltre metà di coloro che hanno disturbi mentali gravi presentano cattive condizioni di salute fisica, si ammalano più facilmente e sono curati in modo meno efficace rispetto alla popolazione generale.

Pagine